Come lavoro

Come lavoro

Sono diversi i motivi che possono portare a richiedere l’aiuto di un terapeuta.
Alcune persone riportano sintomi specifici: “da un po’ di tempo sono sempre in ansia”, “soffro di attacchi di panico”, “non riesco più ad uscire di casa”, “non posso smettere di compiere un determinato rituale o fermare un determinato pensiero”; altre presentano un calo nel tono dell’umore in seguito a particolari situazioni di vita difficili, dolorose e complesse o lamentano difficoltà nelle relazioni interpersonali; a volte semplicemente ci si rende conto del ripetersi di comportamenti o dinamiche relazionali che si vogliono modificare.

Il mio approccio, basato sulla terapia cognitivo comportamentale (CBT), sottolinea l’importanza del ruolo dei pensieri e dei comportamenti nell’origine e nel mantenimento dei problemi di tipo psicologico ed emotivo.

Questo approccio si focalizza sul presente ed è orientato alla soluzione dei problemi attuali. L’efficacia della CBT  nel trattamento di diversi disturbi è comprovata empiricamente.

Personalmente immagino la terapia come un “lavoro di squadra” in un percorso di scoperta al fine di raggiungere uno stato di maggior benessere. 

A tal fine ritengo fondamentale capire prima di intervenire.

Capire come e perché mi sento e mi comporto così, conoscersi con curiosità,  partendo dal presupposto che per quanto sia disfunzionale e fonte di sofferenza qualunque nostra emozione e comportamento ha un senso e una funzione all’interno della nostra storia.

Nella mia pratica clinica ho notato come spesso le persone siano sollevate nel capire “il perchè”, comprendere i circoli viziosi alla base di determinati stati dolorosi e come l’aumento di consapevolezza comporti anche un aumento nella percezione di autoefficacia verso la possibilità di cambiare.

Solo dopo aver compreso si concorderà insieme quale intervento adottare per promuovere un cambiamento e una miglior gestione delle problematiche riportate al fine di raggiugnere un nuovo equilibrio più funzionale e fonte di maggior benessere.

"Il curioso paradosso è che quando mi accetto per come sono, allora posso cambiare"

Carl Rogers

Cominciare è facile! 

Se sei arrivato qui vuol dire che hai deciso di chiedere aiuto.
Quindi hai già fatto il passo più grande!

 

Contattami per qualunque domanda o prenota un appuntamento 

+39 3711979175

info@paolacorradi.it

Via Santi Cosma e Damiano 72 - Trento

P.iva 02532250228

psicologi.psy.it/Paola.Corradi